
Una delle richieste che ci fanno più spesso i nostri clienti sono le telecamere di videosorveglianza all’interno dell’abitazione.
Le persone vogliono aumentare sempre più il loro livello di sicurezza in casa e poter controllare le loro abitazioni anche quando sono fuori casa è una comodità che piace sempre di più. Ma quando è consigliato, e soprattutto quando è consentito dalla legge sulla Privacy?
Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Ognuno di noi è assolutamente libero di installare nella propria abitazione una o più telecamere. Ma se non viviamo da soli? E quando viene qualcuno a trovarci? Beh, in questo caso le cose cambiano. Qualunque tipologia di telecamera va ben evidenziata, e tutte le persone che abitano la casa devono essere concordi nell’installarle. Non si può cioè imporre una telecamera all’interno di casa ad un’altra persona che non la vuole. Qualunque persona che sia ripresa dalle telecamere installate va adeguatamente informata di ciò che avviene, di chi sia il responsabile del trattamento dei dati e di come quei dati verranno trattati.
Non è quindi possibile riprendere nessuno, all’interno della propria abitazione senza il suo consenso, lo stesso vale per gli ospiti che potranno liberamente decidere se entrare in casa o ppure no, sapendo di essere ripresi. Ancora più attenzione va prestata in caso vi siano persone che all’interno della casa ci lavorano come badanti, colf, collaboratrici domestiche. In questo caso vanno forniti appositi documenti al personale ed in ogni caso le telecamere non possono essere utilizzate per controllare l’operosità e il lavoro dei collaboratori.
Altrettanto non è possibile utilizzare le telecamere per controllare familiari, partner a loro insaputa, e tutte le immagini registrate vanno conservate al massimo per 24 ore e poi cancellate.
Nel caso in cui queste disposizioni vengano infrante si può incappare in sanzioni amministrative ed addirittura penali inoltre è assolutamente vietata la divulgazione delle immagini e qualunque utilizzo diverso rispetto al garantire la sicurezza per se stessi, la propria casa e la propria famiglia.
Molto spesso capita che persone con genitori anziani che vivono addirittura lontati da loro abbiamo la necessità di installare delle telecamere nelle case degli anziani genitori per avere un contatto e un controllo maggiore in caso di necessità. In quel caso, con il benestare del genitore è possibile installare le telecamere, sempre a patto che non vengano messe in luoghi che possano ledere la privacy ma solo in luoghi come il salotto, oppure la cucina.
E’ sempre più diffusa, poi, la volontà di installare le telecamere per controllare i nostri amati amici a quattro zampe e vedere cosa fanno quando non ci siamo. Ovviamente in questo caso nulla ne vieta l’installazione.
Abbiamo pensato a lungo a come poter soddisfare la richiesta sempre crescente delle telecamere in casa, ma che sia compatibile con la Privacy. Abbiamo trovato una valida soluzione che potrà soddisfare entrambe le necessità.
Abbiamo ideato un sistema innovativo che implementa videosorvegianza e domotica e che senza bisogno di opere murarie e modifiche agli impianti già esistenti può con un semplice comando vocale, o da app spegnere le telecamere al momento del nostro ingresso in casa ed accenderle al momento della nostra uscita.
La privacy è così pienamente garantita, ma anche la sicurezza e la libertà delle persone che vivono all’interno della casa.