
Quante volte ci è capitato di leggere la bolletta della luce e rimanere stupiti davanti al prezzo, sempre più elevato e ai consumi in Kwh che di sicuro non sappiamo come possano essere lievitati così tanto.
Questo accade perchè non monitorando gli elettrodomestici non possiamo sapere quali e quanto consumano sia in funzione sia in standby. Per questo problema abbiamo la soluzione perfetta, con la nostra casa smart ogni apparecchio della casa sarà sempre monitorato, e potrai avere sotto controllo in ogni momento i consumi, ma in ogni caso ci sono piccoli gesti quotidiani che permettono ad ognuno di noi di riparmiare; andiamo a vedere quali sono.
1) Sostituisci le lampadine vecchie con luci a led o a flourescenza a basso consumo
2) Non eccedere con il condizionatore d’estate e con il riscaldamento in inverno
3) Lavaggi in lavatrice? Certo ma a basse temperature e solo a pieno carico
4) Stesso discorso anche per la lavastoviglie, a pieno carico e preferisci cicli brevi o eco; magari anche un detersivo bio non sarebbe male
5) Sbrinate reglarmente frigo e freezer, la brina e il ghiaccio possono compromettere l’efficienza e produrre come effetto un maggiore consumo di energia elettrica per mantenere la tempertura costante all’interno.
6) Spegnere tutti gli elettrodomestici in stand by (ex: televisore, decoder, ecc), lo so che può sembrare uno sforzo, ma una volta abituati vi sentirete meglio e soddisfatti di voi stessi ogni volta di più … Ah, quasi mi dimenticavo lo sapetvi che il “sempre acceso” produce un assorbimento medio di 70W, di cui 20W sono evitabili, insomma come risparmiare 30€ premendo un pulsante. Cosa ne dici?
7) Acquistare solo elettrodomestici di ultima generazione in classe A+ o superiore. E quelli vecchi? Portateli ai centri di raccolta, potranno così essere riutilizzate le componenti riciclabili.
Tutti noi possiamo essere più green, aiutare noi stessi, il nostro pianeta e il nostro portafoglio con piccoli gesti quotidiani, perchè come dico sempre anche il più lungo dei cammini inizia con il primo passo.